Vai al contenuto

Vacanza a Londra: consigli per il viaggio e guida della città

Vacanza a Londra: consigli per il viaggio e guida della città

Londra, la vibrante capitale britannica, è una destinazione che attrae milioni di turisti ogni anno. Con la sua ricca storia, cultura cosmopolita e paesaggio urbano caratteristico, Londra ha qualcosa da offrire a tutti. Naturalmente, prima di partire è necessario, trovare il giusto volo con orari che siano congeniali e permettano di raggiungere l’aeroporto più vicino.

Infatti, quando si organizza un viaggio per Londra è facile imbattersi in voli che hanno come destinazione aeroporti diversi e al riguardo suggeriamo di dare un’occhiata all’analisi degli esperti di Fast Private Jet, agenzia operante nel settore dei jet privati, per avere il quadro dei servizi di ognuno di essi, dei collegamenti con la città e della distanza dal centro prima di prenotare i biglietti.

Vediamo più nel dettaglio in che modo organizzare un viaggio a Londra avendo tutte le informazioni a propria disposizione prima di partire.

Quando andare?

Londra è affascinante in ogni stagione. Mentre la città si illumina sotto Natale e a Capodanno con le sue magnifiche decorazioni, i mesi primaverili sono altrettanto richiesti.

Tuttavia, per vivere la città in modo più rilassato e conveniente, maggio, settembre e ottobre sono ideali. Il clima, influenzato dall’oceano vicino, può sembrare piuttosto umido e variabile.

Nonostante ciò, le piogge sono effettivamente meno intense rispetto ad altre metropoli, ma si verificano più frequentemente in brevi intervalli. Pertanto, un impermeabile o un ombrello da borsetta sono essenziali.

Cambio valuta

La valuta ufficiale è la sterlina. Anche se molte carte di credito sono accettate, è consigliabile avere qualche sterlina per le piccole spese. Cambiare denaro in aeroporto o in hotel potrebbe non offrire il tasso migliore; quindi, è meglio rivolgersi a una banca o ad un’agenzia di cambio in città.

Adattatore

Le prese elettriche in Inghilterra sono diverse da quelle italiane. Anche se il voltaggio è simile (230V, 50Hz), avrete bisogno di un adattatore a tre fori rettangolari per utilizzare i vostri dispositivi.

Come muoversi

Londra è servita da vari aeroporti, tra cui Heathrow e Gatwick, che sono i più vicini al centro della città. Diversi shuttle e treni collegano questi aeroporti alle principali stazioni di Londra, rendendo facile l’ingresso in città. Una volta in città, la metropolitana è il mezzo più rapido ed efficiente. L’acquisto di una Visitor Oyster Card vi permetterà di risparmiare sui trasporti pubblici.

Dove dormire?

L’alloggio a Londra può essere costoso, ma con una ricerca accurata è possibile trovare opzioni convenienti. Le zone di Paddington, Victoria/Pimlico e Earl’s Court/Kensington sono ben collegate con la metropolitana e ospitano numerose strutture ricettive. Assicuratevi che la vostra sistemazione sia vicina a una stazione della metro e controllate sempre che ci sia un bagno in camera.

Dove e cosa mangiare

La scena culinaria di Londra è incredibilmente varia. Per un assaggio autentico della cucina britannica, i pub sono una scelta eccellente. Alcuni piatti da provare sono Fish & Chips, Pie e Bangers and Mash.

Se cercate qualcosa di veloce ma gustoso, Pret à Manger offre un’ottima selezione di panini, insalate e pasti pronti. Non perdetevi i mercati come Borough Market, dove potrete gustare deliziosi cibi da strada.

Attrazioni imperdibili e zone per lo shopping

A Londra ci sono tantissime attrazioni da non perdere. Abbiamo selezionato nove dei posti che sono sicuramente tra i più interessanti e imperdibili durante un viaggio a Londra.

  1. Big Ben e House of Parliament: vere icone della città.
  2. Abbazia di Westminster: Un luogo di sepoltura per molte figure storiche britanniche.
  3. Buckingham Palace: la residenza reale, uno dei posti che più contraddistinguono Londra.
  4. Piccadilly Circus: il cuore pulsante di Londra.
  5. Hyde Park: il luogo perfetto per una pausa rilassante.
  6. Covent Garden: dove dedicarsi allo shopping e all’intrattenimento.
  7. British Museum: con una collezione vastissima di arte e artefatti.
  8. St Paul Cathedral: una stupenda architettura e un luogo ricco di storia.
  9. Tower of London e Tower Bridge: per un viaggio nella storia della città.

Infine, esplorare Londra per gli appassionati di shopping è come immergersi in un sogno! Tra i luoghi imperdibili per soddisfare la tua voglia di shopping, parti dalla vibrante Oxford Street alla maestosa Regent Street, passando per la vivace Carnaby Street e l’affascinante Covent Garden.

Londra è una città che non delude mai. Con una pianificazione attenta e seguendo questi consigli, sarete pronti a vivere una vacanza indimenticabile nella capitale britannica.